Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
BILANCI DI GIUSTIZIA

Tessile Sostenibile

All’incontro annuale 2015 abbiamo incontrato Alberto Saccavini che ci ha introdotti al tema deltessile sostenibile”.
E’ stato un pomeriggio molto interessante che ci ha aperto ulteriori prospettive di approfondimento e di formazione, assieme a possibilità di ricerca sul territorio e di collaborazione con altre realtà.
Come bilancisti è un tema che ci interroga e sul quale pensiamo che valga davvero la pena riflettere e far riflettere. Averlo scelto come tema annuale della Campagna ci mette alla prova su una filiera particolare, complessa e sulla quale c’è ancora molto da lavorare sia a livello di pratiche personali sostenibili che a livello di sensibilizzazione.

Come segreteria abbiamo cercato di mettere insieme alcune idee per il lavoro dei gruppi locali e lo rendiamo disponibile a tutti, con la speranza che venga prima di tutto utilizzato e poi ulteriormente arricchito.
Queste pagine  saranno  dedicate all’argomento: cui metteremo un po’ alla volta i materiali, le segnalazioni e le integrazioni che i gruppi o i singoli invieranno alla segreteria.
Sarebbe interessante condividere anche il lavoro e le iniziative sull’argomento promosse dai gruppi locali o che vedono coinvolti bilancisti (locandine, incontri, presentazioni, audio , video….)

Speriamo nel contributo di tutti per completare la scheda e nella vostra fantasia per la creazione di strumenti utili e replicabili nei singoli gruppi

QUI potete trovare un file condiviso in cui proviamo a mappare alcune realtà produttive e di vendita di tessile sostenibile. E’ un file in costruzione, puoi contribuire inserendo feedback, ulteriori informazioni o nuove referenze.