Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
15 Aprile 2013 – Ca Farsetti – Presentazione del Bilancio di Sostenibilità

15 Aprile 2013 – Ca Farsetti – Presentazione del Bilancio di Sostenibilità

Ca’ Farsetti, lunedì 15 Aprile, ore 11-13

Presentazione del ” Bilancio di sostenibilità”

della Conferenza internazionale sulla decrescita

per la sostenibilità ecologica e l’equità sociale

svoltasi a  Venezia settembre del 2012

Sono invitati gli organi di informazione, le associazioni economiche e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della Conferenza

Dal 19 al 23 settembre 2012 si è svolta a Venezia la 3a Conferenza Internazionale sulla Decrescita per la sostenibilità ecologica e l’equità sociale che ha visto la partecipazione di oltre 700 persone provenienti da 24 diverse nazioni e il lavoro di 160 volontari.
L’evento è stato monitorato, fin dalla fase di progettazione, al fine di produrne un Bilancio di Sostenibilità dell’evento.
La realizzazione di questo documento è stata resa possibile dalla collaborazione del Comitato Organizzatore della Conferenza con la campagna Bilanci di Giustizia.

L’obiettivo per la sostenibilità della Conferenza consisteva nel fare in modo che:
•    lo svolgimento dell’evento fosse il meno impattante sull’ambiente e il meno escludente possibile;
•    i partecipanti all’evento potessero ricavare la consapevolezza che la modificazione dei comportamenti personali quotidiani è uno strumento importante di cambiamento nella società.

Il risultato più utile al fine di una comparazione con altri eventi è l’elaborazione della Carbon Footprint (realizzata dalla società Ecogestioni) che misura il contributo che le attività umane producono sull’effetto serra, espresso in tonnellate di Biossido di Carbonio equivalente (CO2eq).
Possiamo anticipare che l’emissione media associata al singolo congressista è pari a circa 50 kg.

Altro elemento misurabile è l’analisi delle spese sostenute, riclassificate in modo da valutare la capacità di spostare le uscite verso fornitori, beni e servizi che corrispondano a criteri etici.
Classificate come usuali le spese su cui non si è potuto esercitare un approccio alternativo, risultano spostate l’88% delle spese sostenute per la realizzazione della Conferenza, fermando al 12% l’incidenza delle spese usuali.

Per la versione integrale del rapporto e dei relativi allegati si rimanda al sito www.venezia2012.it

Saranno presenti:
Gianfranco Bettin, assessore all’ambiente Comune Venezia
Amerigo Restucci, rettore dell’Iuav
Lucia Piani, docente dell’Università di Udine
Marco Deriu, presidente dell’associazione per la decrescita
don Gianni Fazzini, Bilanci di Giustizia

Comunicato stampa I Evento su facebook I Seguici su twitter