Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
INCONTRO DI PRIMAVERA 2025

INCONTRO DI PRIMAVERA 2025

Anche quest’anno Bilanci di Giustizia propone un incontro conviviale e di condivisione.
Si torna al Monastero del Bene Comune di Sezano (VR) che in passato ha ospitato vari appuntamenti importanti dell’esperienza “bilancista”, ma prima ci ritroveremo presso “La Ferraretta Bianca”, realtà fondata e gestita dalla famiglia Cardinetti, che fanno parte di Bilanci di Giustizia fin dagli inizi.

PROGRAMMA

Sabato 17 maggio

  • Ritrovo per l’ora di pranzo a “La Ferraretta Bianca” via Verdella, 18, Tregnago, Verona
  • ore 13:00 Pranzo a La Ferraretta Bianca
  • Dopo pranzo discorsi e visita della “NON azienda agricola”…vedi sotto cosa invece è
  • Nel tardo pomeriggio ci sposteremo a Sezano, Monastero del Bene Comune, dove ceneremo e pernotteremo

Domenica 18 maggio

  • Colazione
  • Assemblea Bilanci di Giustizia
  • Pranzo
  • Saluti e partenze

Cos’è “La Ferraretta Bianca”
La Ferraretta Bianca NON è una azienda agricola. È il modo di esprimersi che ha trovato la nostra voglia di lasciare il mondo un po’ meglio di come lo abbiamo ricevuto, dopo aver militato molti anni in BdG (Bilanci di Giustizia). Nonostante quando uscissimo a fare le presentazioni di BdG, proponessimo il movimento come nato e adatto a coloro che chiamavano “consumatori”, a poco a poco “l’appetito vien mangiando” e abbiamo voluto mettere in pratica anche nel lavoro quello che si sperimentava nel “piccolo” (che tanto piccolo, sappiamo, non è) di una famiglia. Quindi non faremo una presentazione basata su alberi da frutto alimentati a propoli e fervida, non vi parleremo di galline felici e nemmeno vi proporremo piatti di polpette di erbe spontanee e fiori eduli (via spiace un po’, eh? dite la verità…) ma piuttosto vi racconteremo che volevamo creare una piccola comunità e ci siamo trovati in 3, ma, contemporaneamente, abbiamo tessuto relazioni a livello di vicinato, di paese e di altre realtà in tutta la provincia e non solo, …che abbiamo iniziato non conoscendo nessuno e ora troviamo in giro persone che ci citano, che ci cercano, che ci copiano o che ci studiano, …che stiamo litigando con la burocrazia, con i cacciatori, con i figli e con gli ispettori di ogni ordine e grado, ma anche che più d’uno ci chiede se possiamo ospitare persone, animali e piante che hanno bisogno, …che non stiamo “facendo” un lavoro, ma che giorno dopo giorno ci stiamo prendendo cura di noi stessi, di chi ci sta intorno dell’ambiente, delle relazioni. Come ogni azione bilancista, tentiamo di migliorare noi stessi (salute, gioia, spiritualità), ma anche di migliorare il mondo attorno, materialmente, nelle relazioni, nell’intenzionalità. È vero; manca un po’ l’azione politica strettamente detta, ma vi assicuro che ci sono così tante cose da fare nella messe e così pochi operai, che facciamo fatica a staccare gli occhi dalla terra e le mani dalla zappa. Per noi, ora, è il momento di proporre l’azione politica tramite un po’ di Qigong nel bosco e un po’ di chips di cavolo nero; di rivendicare diritti per altri attraverso l’ingegneria a piedi scalzi, con i mercati contadini e con i tavoli da pranzo costruiti dai falegnami della zona; di rendere di nuovo musicale la “primavera silenziosa” curando le piante aromatiche, le erbe spontanee e le api con fermentati, recuperando pazientemente l’acqua piovana e facendo filò con bimbi e pecore. Invece di spostare spese, stiamo spingendo per spostare il baricentro del mondo! Un nuovo modo di intendere il logo dei Bilanci, no?

Costi

  • Pranzo a La Ferraretta Euro 25,00
  • Cena a Sezano Euro 15,00
  • Pernottamento e colazione a Sezano Euro 35,00
  • Pranzo a Sezano Euro 15,00
  • Iscrizione Euro 5,00

Il pernottamento a Sezano include lenzuola e asciugamani

Link al modulo di iscrizione per l’incontro di primavera: https://form.jotform.com/250663612895060