Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Incontro annuale 2013 – Tema

Incontro annuale 2013 – Tema

LOGO BILANCIStiamo preparando l’Incontro Annuale del ventennale di Bilanci di Giustizia.

Un luogo splendido nei monti Lessini a 880m.

Il tema    E – venti di Giustizia:   Anche oggi promotori di Cambiamento

Con le parole chiave:

–         cambiamento personale

–         memoria/appartenenza

–         cambiamento sociale/politico

Vogliamo prepararlo collettivamente:  lanciamo un brain-storming  mediatico

Fateci pervenire a Bologna attraverso il vostro Referente il 2 marzo

ciò che le Parole Chiave suscitano in voi

I relatori e le conferenze: saranno solo due le conferenze per dare più spazio e qualità ai lavoro di gruppo.

Alcuni possibili relatori scelti a Verona sono stati: Achille Rossi, Antonietta Potente, Gigi Verdi, Riccardo Petrella.

Resta confermato il laboratorio di avvio comunitario anche se non sappiamo ancora chi lo penserà e lo condurrà.

Particolare attenzione dovrà essere posta all’animazione dei bambini e per gli spazi messi a loro disposizione. Si è pensato di dare un tema anche ai più piccoli e di concedere loro uno spazio per la restituzione in assemblea della loro attività

I laboratori: saranno due i pomeriggi dedicati ai laboratori( venerdi e sabato)

Per dare la possibilità si seguirne più di uno.

I laboratori oltre ad essere di autoproduzione dovranno in qualche modo collegarsi al tema dell’Incontro o al posto es.( una camminata…ecc)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *