Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Arriva il Bes

Arriva il Bes

Enrico Giovannini ha scritto la presentazione del nostro libro   PROVE DI FELICITA’ QUOTIDIANA. Glielo avevamo chiesto perché sapevamo che stava lavorando, come presidente dell’ISTAT, per costruire un indicatore che integrasse o forse soppiantasse il PIL.

Nel marzo scorso l’Istat ha pubblicato il primo rapporto di Benessere Equo Sostenibile dell’Italia http://www.misuredelbenessere.it/

Bilanci di Giustizia sta collaborando con l’Istat in questa impresa. Una funzionaria dell’Istat Elisabetta Segre sta mantenendo con noi un dialogo che richiede da parte nostra coinvolgimento e collaborazione. Elisabetta verrà all’Incontro Annuale e terrà un laboratorio proprio su questo.  Chi è incuriosito e magari vuole metterci la testa non perda questa preziosa occasione.

“Dimmi che indicatore usi e capisco che politica stai promuovendo!!”

 

Nota:   don Gianni ha portato Enrico Giovannini, ora ministro del lavoro, all’Assemblea della Conferenza Episcopale Italiana il 14 maggio a Roma.  Lì il ministro ha spiegato il BES ai Vescovi che si sono rivelati molto digiuni sulla materia, ma anche interessati.

“La Chiesa deve offrire  una nuova “narrative” cioè un nuovo  scenario di vita che appassioni traducendo il Vangelo nella concreta situazione Italiana” ha detto a loro Giovannini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *