Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Facciamo luce sulle lampade a risparmio energetico

Facciamo luce sulle lampade a risparmio energetico

Dopo alcune ricerche sui siti di alcuni produttori di lampade a risparmio energeticoe credo possa essere utile ricordare alcune notizie sul loro uso e funzionamento.

Questo è quanto ho trovato:

  • le lampade, in generale, soffrono per gli sbalzi di tensione, e questo gli accrocia la durata di funzionamento

inoltre, tanto per saperlo:

  • è vero che le lampade a risparmio energetico consumano un po’ di più all’avvio
  • le lampade compatte fluorescenti e i tubi al neon contengono mercurio e quindi per la legge Ronchi sono rifiuti speciali però -attenzione- solo per utilizzatori industriali/commerciali, non per i privati cittadini… quindi possono essere smaltiti legalmente nel cassonetto, anche se… tutti sappiamo quanto sia pericolosa questa sostanza. Il consiglio è di contattare la propria azienda di smaltimento rifiuti
  • la comparazione di luminosità tra lampada tradizionale e a risparmio energetico non è proprio uguale: la seconda è leggermente meno luminosa (per esempio: una 20W a risparmio energetico viene equiparata per comodità ad una ad incandescenza di 100W, anche se l’intensità luminosa è equivalente ad una di poco meno di 90W)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *