Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
Anti-tarme

Anti-tarme

Occorrente: 1 arancia, chiodi di garofano in abbondanza, polvere di cannella, nastro di carta o raso.

Infilare in modo deciso i chiodi di garofano nell’arancia, cercando di non lasciare spazi tra un chiodino e l’altro.

Una volta riempita l’arancia porla su un supporto circolare che permetta una buona ventilazione, ad esempio un porta tovaglioli piuttosto che una tazzina del caffe’, per almeno 15 giorni in modo che si disidrati e divendi solida e secca.

In seguito mettetela in un sacchetto con la polvere di cannella e lasciate passare qualche giorno (circa una settimana), rigirando ogni tanto il sacchetto in modo da impregnare per bene l’arancia.

Finita questa operazione estrarre l’arancia dal sacchetto lasciando cadere l’eccesso di polvere di cannella e quindi confezionarla a proprio piacere…. con nastri, fiocchi di carta o altre decorazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *