Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consumare meno, consumare meglio!
BILANCI DI GIUSTIZIA

Chi siamo

 

 

Bilanci di Giustizia è un’esperienza collettiva che , attraverso le relazioni, fornisce alle
persone una opportunità di cambiamento delle proprie scelte quotidiane, verso un
miglioramento della qualità della vita.

La sua finalità è cambiare l’economia nella direzione di una maggiore giustizia per le
persone e per l’ambiente, accompagnando la maturazione di cittadini soddisfatti,
consapevoli e determinati.

Bilanci di Giustizia forma alla consapevolezza delle conseguenze dei propri stili di vita,
operando come una scuola di altra e auto formazione, per aderenti e non, capace di:
• riflettere non solo sul “cosa fare” ma anche sul “perché farlo”
• raccogliere, narrare, valorizzare le esperienze fatte, rendendole replicabili
• promuovere una circolazione orizzontale dei saperi
• prendersi cura della rete dei suoi aderenti
• formarsi e confrontarsi per individuare nuovi obiettivi
• ascoltare e collaborare con altri soggetti
• riconoscere ed accogliere il concetto di “limite” in tutte le sue dimensioni