Calendario 2020
Il calendario 2020 di Bilanci di Giustizia è disponibile quiLe edizioni precedenti sono disponibili nella sezione calendari
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il calendario 2020 di Bilanci di Giustizia è disponibile quiLe edizioni precedenti sono disponibili nella sezione calendari
Cliccando qui verrete indirizzati verso la lettura del verbale 10 novembre2018
Cliccando sul seguente link https://us6.admin.mailchimp.com/templates/share?id=15679511_1a3a2af7cddd650383ea_us6 verrete indirizzati alla lettera mensile di dicembre 2018
Riflessioni sulla moneta da cittadini/e consapevoli Nell’ultimo incontro nazionale gli aderenti a Bilanci di Giustizia hanno riflettuto sul tema del denaro e si sono chiesti in che modo la moneta e il suo funzionamento influenzino il …
Intervista. «Dire no al Tav non significa dire no alle grandi opere, ma dire no a una infrastruttura non prioritaria. Sostenuta, tra l’altro, con calcoli fallaci» Dire no al Tav significa dire molti sì. «Dalla urgente …
Un Sistema Comunitario di Scambio, per rifondare l’economia dei luoghi in transizione, attraverso legami comunitari, resilienti e solidali Fenomeni come la disoccupazione, l’inflazione, la dissoluzione della vita e del sentimento di “comunità”, intesa questa come …
Come sarebbe il mondo senza denaro? Viaggio “intergenerazionale”alla scoperta del senso del denaro e di una società alternativa Bilanci di giustizia organizza quest’anno, in collaborazione con Italia che cambia, un “incontro nazionale” per proseguire la …
documento politico frutto della comunita di ricerca VER 1.0